Cinema
Iniziative in collaborazione con la Cineteca di Rimini:
- Rassegne Cinema e Psicoanalisi:
2023 Rassegna dal titolo: Uno psicoanalista al cinema: Allen, Antonioni, Fellini - un omaggio a Angelo Battistini. Sul Sito.
2018 Rassegna dal titolo: Voci Narranti. Sul Sito Cepsibo.
2017 Rassegna dal titolo: Realtà e immaginario. Report su Spiweb.
2016 Rassegna dal titolo: Percorsi del desiderio.
2015 Rassegna dal titolo: Chi ha paura della paura?
2014 Rassegna dal titolo: Pensare il futuro: frontiera tra reale e virtuale.
2013 Rassegna dal titolo: Crisi: trauma e/o cambiamento.
2012 Rassegna dal titolo: Vendetta / Tra eros e thanatos.
2011 Rassegna dal titolo: Cinema, psicoanalisi e...altro.
2010 Rassegna dal titolo: I bambini ci guardano.
- Nel 2015, insieme a Cinzia Carnevali e Manuela Martelli, ha commentato il film “Tellurica - Racconti dal cratere” per il Centro Psicoanalitico di Bologna, in collaborazione con la cineteca di Rimini e il progetto Sisma Emilia. Vedi.
Iniziative in collaborazione con altre Cineteche
- Nel 2023 ha collaborato alla rassegna Cinema e psiche: La Figlia. Cesena 2, 9, 16, 23 Ottobre 2023, presso il cinema Eliseo di Cesena, a cura del Centro Adriatico di Psicoanalisi. Sul sito Spiweb.
- Nel 2022 ha collaborato alla rassegna Cinema e psiche: Il Padre. Cesena 3, 10, 17, 24 Ottobre 2022, presso il cinema Eliseo di Cesena, a cura del Centro Adriatico di Psicoanalisi. Sul sito CAP.
- Nel 2019 ha partecipato alla rassegna Cinema e psiche: dall'infanzia all'adolescenza, presso il cinema Eliseo di Cesena, a cura della dott.ssa Mirella Montemurro, in collaborazione con il Centro Didattico SIPsA-COIRAG di Bologna, con il patrocinio del Centro Psicoanalitico di Bologna. Sul sito Spiweb .
- Nel 2013 ha partecipato alla rassegna Cinema e psicoanalisi: Le relazioni, presso il cinema Eliseo di Cesena, organizzata dal Centro Didattico SIPsA-COIRAG di Bologna.
- Nel 2012 ha partecipato alla rassegna Cinema e psicoanalisi: Identità, presso il cinema Eliseo di Cesena, organizzata dal Centro Didattico SIPsA-COIRAG di Bologna.
- Nel 2009 ha partecipato alla rassegna Cinema e Psicoanalisi: Figure della dipendenza, presso la Cineteca di Bologna, organizzata dal Centro Psicoanalitico di Bologna. Vedi.
Eventi culturali
- Nel Marzo 2024 ha partecipato alla discussione a partire dal libro "Relazioni Perverse. La violenza psicologica nella coppia" (di Sandra Filippini Franco, Angeli Milano 2005), nell’ambito del progetto CAP-SPI-SIPSA-COIRAG contro la violenza di genere in collaborazione con la Provincia di Rimini, l’Assessorato Pari Opportunità e la Libreria Feltrinelli di Rimini.
- Nel febbraio 2023 ha presentato la serata alla cineteca di Rimini dal titolo "NO violenza-NO discriminazione" . Sul sito Spiweb.
- Nel 2021-2022 ha collaborato al progetto "Adolescenti e Migranti - Racconti in cammino: Parole, Identità e Nuove Appartenenze" . Sul sito Spiweb.
- Ha collaborato al progetto "Adolescenti e Migranti 2019/2020 - Musica, Poesia di resistenza e Azione", a cura di C.Carnevali, G. Vandi e L. Ravaioli che ha vinto il primo premio dell’ IPA Community Award, assegnato dalla Education Committee . Sul sito Spiweb. Vedi video su sito IPA.
- A Maggio 2019 ha collaborato all'evento "Frammenti". Voci di Stra/ordinaria Umanità. 5 Maggio 2019, presso il Teatro degli Atti di Rimini. Vedi. Report sul sito Cepsibo. Spiweb.
- Ad Aprile 2019 ha collaborato all'evento "Frammenti". Adolescenti e Migranti. Narrazione e Identità e Musica. 18 Aprile 2019, presso lo Spazio Tondelli di Riccione. Vedi. Video.
- A Marzo 2019 ha collaborato all'evento "Psicopatologia cantata". Adolescenti e Migranti. Narrazione e Identità e Musica. 29 Marzo 2019, presso lo Spazio Tondelli di Riccione. Vedi .
- A Marzo 2019 ha collaborato all'evento Adolescenti e Migranti. Narrazione e Identità. 13 Marzo 2019, presso la Cineteca di Rimini. Vedi. Sul sito Spiweb. Video.
- A Dicembre 2018 ha partecipato alla Tavola Rotonda dal titolo Genitorialità e lavoro, organizzato dal gruppo Consorti Rotary Club Cesena, Palazzo del Ridotto, Sala Sigfrido Sozzi, Piazza Almerici, Cesena. Vedi.
- A Marzo 2018 ha collaborato al Progetto SPI-SIPsA-Coirag e Associazione Arcobaleno, con il patrocinio del Comune di Rimini, evento inserito nella settimana contro il razzismo 2018 IL VOLTO, L’ALTRO, IL VIAGGIO Adolescenti e migranti: identità e possibili integrazioni. Sala degli Arazzi, Museo di Rimini, 24 marzo 2018. Vedi. Video.
- A Marzo 2018 ha partecipato al dibattito intorno alla violenza di genere e alla presentazione del libro Un, due, tre stella! Storie di donne e di ordinaria violenza. Sabato 17 Marzo, ore 17.30, presso il Palazzo del Turismo, Riccione. Vedi.
- A novembre 2017 ha collaborato al Colloquio-Confronto per la sensibilizzazione e per la prevenzione della violenza di genere dal titolo Il lungo viaggio, le donne che vengono da lontano. Narrazione e integrazione nell’ambito del Progetto SPI-SIPSA-COIRAG con la Banca del Tempo, l’Associazione Arcobaleno in collaborazione con la Provincia di Rimini, l’Assessorato Pari Opportunità e la Rete Antiviolenza con la partecipazione dell’associazione multiculturale Vite in transito e con la collaborazione della Cineteca del Comune di Rimini. Vedi.
- A novembre 2017 ha partecipato al convegno dal titolo La violenza contro le donne organizzato dal gruppo Consorti Rotary Club Cesena - annata rotariana 2017-2018, presso l'Aula Magna Campus di Cesena, Dipartimento di Psicologia. Vedi.
- Ha collaborato all'organizzazione della giornata di studio dal titolo Nostalgia di infinito e fede: esplorazioni psicoanalitiche intorno al sentimento oceanico tenutasi il 30 settembre 2017 al Centro Psicoanalitico di Bologna. Sul sito Spiweb. Report su Spiweb.
- A marzo 2017 ha collaborato al Progetto La non-cultura della violenza: in dialogo con gli alunni delle scuole primarie e medie. Sul sito Spiweb. Video. Vedi.
- A marzo 2016 ha collaborato al Colloquio-Confronto dal titolo Perversione e Violenza nella famiglia e nella coppia, in collaborazione con la Società Psicoanalitica Italiana SPI, La Società di Psicodramma Analitico SIPsA-COIRAG e l’Associazione La Banca del Tempo di Rimini. Sul sito CePsiBo.
- A gennaio 2016 ha collaborato al Convegno su: Legge Regionale 27 giugno 2014 n. 6. Donne e Politica: linguaggi della violenza - linguaggi della creatività , in collaborazione con SPI, SIPsA-COIRAG, Provincia di Rimini e Rete Antiviolenza, Sala Teatro Corte di Coriano. Sul sito CePsiBo.
- A novembre 2015 ha collaborato alla Tavola Rotonda Donne, Storia, Diritto, Parità nelle relazioni e nelle famiglie: relazioni violente - relazioni valorizzanti (diritto di amore per il sé, autostima per le donne), progetto SPI con il Patrocinio del Centro Psicoanlitico di Bologna, in collaborazione con la Banca del Tempo di Rimini, l’Università della Marginalità e la Provincia di Rimini. Sul sito CePsiBo.
- A marzo 2015 ha collaborato al progetto: I volti della violenza, promosso dalla Società Psicoanalitica Italiana (SPI) e dalla Società di Psicodramma Analitico (SIPsA-COIRAG) in collaborazione con la Rete Provinciale Antiviolenza e l’Assessorato alle Pari Opportunità e con la cineteca Gambalunga di Rimini. Vedi.